Confindustria attacca: via ladri da politica

Potrebbe interessarti...

Una risposta

  1. gianfranco stivaletti scrive:

    "Senza oneri per lo Stato"" "Senza oneri per lo Stato".Così recita l’articolo della nostra Costituzione a proposito delle scuole private. Secondo i Costituenti, lo Stato garantisce l’ istruzione da parte delle scuole private purché queste non comportino "oneri per lo Stato". A quanto pare,però,questo principio finora non è stato valido per i Partiti, che hanno beneficiato del finanziamento pubblico anche se la maggioranza degli elettori con un referendum si espresse in modo contrario. Non sarebbe più giusto applicare questo principio costituzionale ai partiti ? Chi vuole un partito,se lo paghi di tasca sua, così come un genitore paga di tasca propria l’ istruzione privata dei propri figli!

Rispondi a gianfranco stivaletti Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sedici + quindici =