Posti a scelta e menu: ecco i costi «occulti» dei biglietti aerei
Quanto costa veramente un biglietto aereo? La domanda se l’è posta Newsweek insieme ai circa sette milioni di passeggeri che ogni giorno viaggiano in aereo. Non più tardi di dieci anni fa le tariffe erano tutte incluse nel costo del biglietto. Il prezzo che vedevi era quello che pagavi, meno le tasse. Niente sovrapprezzo per l’imbarco del bagaglio o per la scelta del posto. Oggi invece il tutto compreso è un eccezione, la maggior parte delle compagnie aeree – con le low cost in testa – spacchetta ogni servizio economy e ne fa una tariffa a sé ( unbundling lo chiamano). E lo fa non sempre in modo trasparente al momento dell’emissione del biglietto. Vuoi imbarcare bagagli? Prego, da 15 a 130 euro per la prima valigia (a seconda del peso, della stagione e della modalità di pagamento: se si fa l’errore di dare per scontato l’imbarco gratuito del primo bagaglio da stiva la tariffa in aeroporto è quattro volte più salata che on line). Vuoi sederti accanto al finestrino? Sono altri 10 euro. Hai dimenticato di stampare la carta di imbarco e chiedi la sua riemissione in aeroporto? Nessun problema, risponde Ryanair, fanno 60 euro.
Il mercato degli «extra» ha fruttato nel 2011 qualcosa come 18 miliardi di euro: il 66% in più rispetto a due anni prima, rivela un’indagine su 108 compagnie condotta da IdeaWorks e Amadeus (la prima società di consulenza per l’analisi di questo tipo di ricavi, la seconda leader nella distribuzione di tecnologie avanzate per l’industria dei viaggi). E negli Stati Uniti è iniziata una battaglia sulla trasparenza delle tariffe aggiuntive i cui effetti potrebbero investire l’intero sistema del trasporto aereo internazionale. Le autorità di regolamentazione del trasporto aereo Usa, scrive il settimanale americano, stanno prendendo in considerazione «un giro di vite sulle pratiche tariffarie ingannevoli che hanno ingiustamente arricchito le compagnie aeree nascondendo il reale costo del volo». Da inizio anno una nuova norma obbliga le nazionali a indicare tariffe, tasse incluse. E una commissione del Dipartimento federale dei trasporti ha chiesto al governo un passo in più.
È la United Continental la regina dei ricavi da servizi extra (i cosiddetti ancillari): 4 miliardi e 162 milioni. Le low cost EasyJet e Ryanair sono al sesto e settimo posto, con ricavi di 890 e 886 milioni: rispettivamente il 20,8 e il 20.5% di tutti i loro introiti che le posizionano al quarto e quinto posto nella classifica quanto a percentuale degli «extra» sui ricavi totali. Sono infatti i vettori a basso costo a incassare di più con gli «extra»: la statunitense Spirit arriva al 33,2%.